1 or w Rumic short Rumic theater |
Essi nascono dall'amore che l'autrice ha per il suo lavoro, un desiderio costante di raccontarsi. L'esperienza acquisita durante gli anni ci mostra una Takahashi più matura, concentrata più sulla psicologia del personaggio che sull'avvenimento. Come accadeva in Maison Ikkoku i protagonisti sono persone comuni che vivono la loro vita. Il deus ex machina dell'autrice interviene per sconvolgere il flusso delle cose e incanalarlo in un'altra direzione. Attraverso queste raccolte possiamo conoscere un mondo a noi distante e scoprire che non è tanto diverso dal nostro. Un ponte tra oriente e occidente costruito grazie alle storie di Rumiko Takahshi.
|