Home | back | Andamenti | Blue Box | Camera con intervista | Capanna su Genna su Pincio | Conosciamoci meglio | Droghe legali | Fantasmi Natalizi | Filesharing | Il gesto | Maschera (seconda raccolta di poesie ) | Questionario di coppia | Quisquilie | Rei | Rospo | Settembre.. | Specchi | Stato Di Storto | Videotelefonate al bar | Vista(prima raccolta di poesie) | Archivio BlackBox | cerca sul sito |
STATO DI STORTO |
Avrò pur il diritto di esercitar me stesso, ogni tanto. Calma, non intendo al gabinetto, voglio dire nel mondo, in mezzo agli altri. Lontano dalla frenesia degli aggiornamenti software, dei conti da pagare, dei pargoli urlanti. Esercitare lo stato di Storto. Ma tu chi sei che cosa cerchi tra questa righe? Non lo sai che è pericoloso frequentare gli artisti, le teste di matto, quelli che hanno le cose strane per la testa? STATO DI STORTO
DIRITTO DI ASSURDO Amate le situazioni che cadono nel nulla, nell’assurdo, nel vuoto d’opinione? Rivolgetevi al vostro umorismo, soprattutto con le donne, altrimenti rischierete di farvi stampare cinque dita in viso. E sì perché statisticamente i boys non vi prendon sul serio, le girls invece. Qualche migliaia di minuti fa ero su di un isola greca e ho dovuto spiegare la mia posizione riguardo all’uso della natura nei campeggi: ho spiegato che io spacco tutto, foglie, rami, sassi senza ritegno alcuno per utilizzarli alla mia comodità, e ritengo che i suddetti elementi partecipino alla mia felicita’ e sopravvivenza nell’environment come è sempre avvenuto in milioni di anni di storia umana, e quando li uso (secondo uno stile, per me, perfettamente naturalistico) sono perfino più rispettoso dell’ambiente di chi lo tratta con i guanti di raso, asetticamente, senza coinvolgerlo nei propri processi. VIENI DALL’ASSUNZIONE?
Beh, ragazzi, non lamentatevi se non si capisce, BlackBox non è un prodotto in vendita che puoi sfruguliare, maneggiare e poi riposare in vetrina come un cellulare (che poi quest’anno sono tutti bruttissimi). Se lo vuoi, lo prendi a scatola chiusa, e come poche cose, ormai. Andrea Capanna
|