|
||||
a cura di Bob Sinisi |
||||
|
||||
Home | News | Cinema | Letture | Arte | Fumetti | Incontri | BlackBox | Il Potere Del Medio | Li(v)e-In Cairo | Links | Oltre | StanleyKubrick | Temi del Desktop | Archivio Musica | Suggerimenti | Cerca sul sito | Newsletter | Contatti |
||||
![]() |
dEUS |
![]() |
Oaga |
|
Pocket Revolution: il nuovo cd dei dEUS, dal titolo provocatorio ed emblematico |
What We Must: Jaga levano momentaneamente dall’intestazione il “Jazzist” e si avventurano a testa bassa verso nuove/vecchie esperienze |
|||
![]() |
Out Hud |
![]() |
Amon Tobin |
|
“Caro Mr. Bush, ci sono più di 100 parole per indicare la merda, una sola per indicar la musica. Fanculo, firmato Out Hud”. |
E così l’artista di punta della factory britannica Ninja Tune si è cimentato nell’ennesima, eccitante avventura: creare la colonna sonora di un videogioco, farne nascere un disco... |
|||
![]() |
Alex Attias |
![]() |
Munk |
|
Alex Attias ha una lunga carriera di manipolatore sonoro alle spalle, partita nel 1988 da Losanna, sua città natale, dove suonava house, funk e rare grooves assortiti.... |
Munk: Mathias Modica e Jonas Imbery all'esordio sulla lunga distanza. Aperitivo è un caleidoscopio musicale, fortemente pervaso dal rock, dal glam, dalla psichedelia e dall’immancabile dose di elettronica e samples. |
|||
![]() |
Cecilia Finotti |
![]() |
Ammoncontact |
|
Bolognese, figlia d'arte, autrice di Nevermore, un disco ricco di sorprese. |
Carlos Niño e Fabian Ammon, meglio conosciuti come Ammoncontact, arrivano da Los Angeles:un cocktail di sonorità spesso minimali, a tratti intrise da grandi atmosfere, dall’incedere estremamente lento. |
|||
![]() |
AA. VV: Zen cd/Zen RMX |
![]() |
Beanfield |
|
L'etichetta Ninja Tune decide di raccontarsi, riassumendo 14 anni di successi, attraverso due raccolte: Zen Cd e Zen Rmx |
Seek è il nuovo lavoro dei Beanfield, duo tedesco composto da Jan Krause e Michael Mettke un album segnato da canzoni fortemente ispirate dal soul-jazz, moderatamente dancefloor oriented. |
|||
![]() |
Sequel e Clara Hill |
![]() |
Oi Va Voi |
|
Nel panorama stagnante ed inflazionato del nu jazz emergono ancora una volta la qualità, la freschezza e l’originalità delle produzioni riconducibili alla label berlinese Sonar Kollektiv |
Laughter Through Tears, lavoro sulla lunga distanza del sestetto londinese Oi Va Voi su label Outcaste: dalla musica popolare dell’Europa dell’Est alle melodie ebraiche klezmer |
|||
![]() |
Dave Clarke |
![]() |
N.O.H.A. |
|
Copertina nera e caratteri gotici per Devil's Advocate secondo lavoro di Dave Clarke, forse il produttore più contaminato del globo! |
N.O.H.A. (Noise Of Human Art) collettivo cosmopolita in circolazione da sette anni. Il loro nuovo disco si chiama Next Plateau: filosofia pop nella club culture su etichetta Unique. |
|||
![]() |
Charles Webster |
![]() |
Capoeira Twins |
|
Se avete amato la versione originale, non rinunciate a Remixed On The 24th Of July |
Dopo il singolo Manuela arriva il debut album Reansville Heights. |
|||
![]() |
AA. VV.:CHICKEN LIPS Dj-Kicks |
![]() |
Sonar Kollektiv |
|
Dopo Carl Craig, Kruder & Dorfmeister, Thievery Corporation e molti altri !K7 fa compilare ai Chicken Lips il nuovo volume di Dj-Kicks |
Eccomi a parlare finalmente della Sonar Kollektiv, una delle label che maggiormente mi ha colpito nell’anno che sta per terminare |
|||