|
Home | Home Fumetti | Back | Lo speciale ospita Emma Frost | Fantastic Four | Fantastic Four 2 | Fantastic Four 3 | Fantastic Four 4 | Fantastic Four 5 | Spider-man | Spider-man 30 | Spider-man 31 | Spider-man 32 | Spider-man 33 | X-Men | X-Men 22 | X-Men 23 | X-Men 24 | X-Men 25 | Ultimates| Ultimates N°12 | Ultimates N°13 | Ultimates N°14 |
Spider-man #32: Carnage 2 |
Bene: entra in scena in USM 32 il peggiore dei cattivi: Carnage, clone malefico di Parker e cugino spietato di Venom (vi ricordate la breve parentesi di Spidey in costume nero? Beh, presto arriverà qualcuno con lo stesso look…). Nell’originale versione Marvel sia Carnage che Venom sono invenzioni recenti. Ma se nell’accezione classica la loro provenienza è “aliena”, nel mondo Ultimate hanno invece una genesi scientifica. Venom, infatti, è il frutto delle ricerche sul cancro fatte dal padre di Peter prima di morire. Carnage, invece, è una spaventosa mutazione originata dagli studi che il dottor Curt Conners (per gli amici Lizard) esegue sul Dna di Peter. Con la speranza di poter contribuire ad importanti scoperte nel campo della genetica e poter sconfiggere malattie incurabili, portando così avanti il sogno di suo padre, Peter autorizza Conners a studiare il proprio misterioso Dna da uomo-ragno. Però, come tradizione vuole, il mondo dei super eroi è pieno di sfighe. E tra tutti gli uomini in calzamaglia Spider-man come sfiga non è dietro a nessuno. Dunque ancora una volta per Peter più sono nobili i propositi e più disastrosi sono i risultati… Splendida e destabilizzante l’enorme tavola con cui Mark Bagley ci presenta il feto in provetta del mostro, capace di farci presagire le deviazioni horror delle tavole successive.
Antonello Schioppa |
|